venerdì 5 luglio 2013

Due sinagoghe italiane a Gerusalemme

Sorprende non poco trovare nell’Israel Museum, il più grande e il più prestigioso museo di Gerusalemme, una sinagoga di Vittorio Veneto (TV) che risale al 1700, trasportata via mare e ricostruita qui nel 1965. E’ la più bella e la più importante delle tre sinagoghe europee presenti in questo museo. Misura circa 10 metri di lunghezza e 5 di larghezza, abbellita da stucchi con motivi floreali, all’ingresso presenta il podio (bimà) ricavato in una nicchia rivestita in noce, mentre sulla parete opposta vi è l’arca (aròn).

A completare il quadro della presenza trevigiana nella Città Santa c’è la sinagoga di Conegliano Veneto (TV), smontata negli anni ’50 e ricostruita nella parte nuova della città, poco lontano dalla Porta di Damasco. A differenza della precedente, che si trova in un museo, questa sinagoga è attualmente in uso ed è il punto di riferimento di tutta la comunità italiana che conta circa 700 ebrei in città e 15.000 in tutta Israele. I riti vengono officiati anche in italiano. L’ingresso è a pagamento (25 shekel = 5,5 €) e permette di vedere il piccolo museo annesso con diversi manufatti ebraici, sempre provenienti dall’Italia.

Le due sinagoghe sono state portate via dall’Italia perché erano completamente inutilizzate dalla Prima Guerra Mondiale. Alcuni arredi di quella di Conegliano sono presenti nel museo ebraico di Venezia. Interessante è la storia di queste due piccole comunità (quella di Vittorio Veneto non ha mai superato i 50 componenti) che hanno comunque lasciato il segno.
Già nel XIV secolo vivevano ebrei a Vittorio Veneto. Una Ducale del 1398, conservata nell’Archivio di Stato di Venezia, ribadiva la necessità di controllare i loro traffici, ma è solo nel 1597 che il vescovo Marc’Antonio Mocenigo, principe della città, in un momento di crisi economica, propose a Misser Israel Ebreo da Conegliano voler far Banco in questa Città, con avvantaggio di quello che fanno altri Eberi in altri luochi circonvicni, e con minor danno de’ poveri [...], concede Sua Signoria Illustrissima e Reverendissima licenza, e dà autorità a detto Misser Isarel, a suoi Eredi, Famigliari, e Fattori a poter far banco in essa per anni dieci continui.

La famiglia Conian tenne Banco per 160 anni continui (con tassi di prestito intorno al 20%) e fece crescere la comunità vittoriose soprattutto nel XVIII secolo. Si trattò di una presenza accettata, anche se sottoposta a rigidi regolamenti, come dimostrano le disposizioni dei sinodi sei-settecenteschi: erano limitati i riti religiosi, vietata la costruzione di nuove sinagoghe e l’esercizio di cariche pubbliche, così come l’unione in matrimonio con cristiani. Inoltre gli ebrei erano costretti ad indossare un berretto rosso durante i viaggi e a partecipare alle cerimonie cristiane.

Mentre a Vittorio Veneto non rimane nulla della presenza ebraica, se non il cimitero rinchiuso da mura, nel ghetto della vicina Conegliano si trovano ancora palazzi con lapidi scritte in ebraico e il vecchio cimitero di libero accesso sulla collinetta Cabalàn. Per arrivarci si prende la via del vecchio ghetto fino alla chiesa della Madonna del Carmine, girando poi a destra.

Conegliano fu sempre più tollerante con gli ebrei rispetto a Vittorio Veneto, ma bisognò attendere il 1866 e la fine della dominazione austriaca, perché l’emancipazione dei trenta ebrei coneglianesi si rivelasse totale: Marco Grassini, esponente di una delle famiglie ebraiche più in vista, divenne sindaco per undici anni, seguito da Amedeo Laudadio a capo del vicino comune di San Fior.

Nel 1749 nacque nel ghetto di Ceneda (Vittorio Veneto) Lorenzo Da Ponte, celebre librettista di Mozart e divulgatore della lingua e della letteratura italiana in America.

Esterno della sinagoga di Conegliano nel XXsecolo
Nell’Israel Museum, il più grande e il più prestigioso museo di Gerusalemme, è esposta la sinagoga di Vittorio Veneto (TV) che risale al 1700
 Il santuario del Libro dell'Israel Museum dove sono custoditi i rotoli di Qumran, detti anche rotoli del Mar Morto, ritrovati nel 1947 e risalenti a pochi decenni dopo la nascita di Cristo. Il più importante è il Grande Rotolo di Isaia, l'unico manoscritto biblico giunto interamente fino a noi
 
La sinagoga di Conegliano è attualmente in uso a Gerusalemme ed è il punto di riferimento di tutta la comunità italiana che conta circa 700 ebrei in città e 15.000 in tutta Israele
Manifestazione ebraica lungo le vie di Gerusalemme
Cimitero ebraico a Gerusalemme

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.